Come arredare sottoscala Bologna: guida semplice e pratica

Se ti stai chiedendo come arredare sottoscala Bologna, significa che hai un occhio attento che tende a vedere le potenzialità di ogni spazio.

Il sottoscala è una piccola zona spesso dimenticata della casa, quando invece può rivelarsi una preziosa opportunità di design, capace di unire eleganza e funzionalità. In altre parole, possiamo dire che può nascondere un potenziale sorprendente: scopri come valorizzarlo attraverso questa piccola raccolta di consigli utili.

Cosa mettere in un sottoscala?

La scelta di cosa mettere in un sottoscala dipende dalla sua altezza e dalla destinazione d’uso dell’ambiente circostante. Tra le idee già brevettate con successo e utili troviamo:

  • Librerie o scaffali aperti: un’ottima soluzione per esporre libri e oggetti decorativi, soprattutto se il sottoscala si trova in un soggiorno o studio.
  • Guardaroba o appendiabiti: perfetto se le scale si trovano vicino alla porta d'ingresso e per chi desidera sfruttare il sottoscala come area per riporre cappotti, scarpe e accessori.
  • Angolo relax: una poltrona con un piccolo tavolino e una lampada possono creare un’accogliente nicchia lettura. Un rifugio personale che potrebbe essere apprezzato anche dai piccoli lettori!
  • Ripostiglio chiuso: se preferisci uno stile ordinato e minimalista, puoi optare per ante su misura che chiudano l’intero vano, creando un comodo spazio per riporre oggetti non di uso quotidiano.

Per questa e altre idee, il nostro team di esperti arredatori di Prime Home ti guiderà nell’allestimento di un sottoscala perfetto. Crea il tuo progetto personalizzato con noi in base alle tue esigenze!

Come sfruttare un sottoscala basso

Se il sottoscala è particolarmente basso, una buona idea potrebbe essere quella di trasformarlo in un ripostiglio chiuso, come abbiamo visto, utile per riporre oggetti stagionali, attrezzature sportive o persino una scarpiera.

Ma non è finita qui. Un’alternativa creativa, alla quale forse non hai pensato, è allestire il sottoscala come comoda cuccia per animali domestici. Basterà aggiungere la cuccia, o una scatola imbottita (si sa quanto i gatti le amino), e qualche decorazione, per creare una piccola nicchia accogliente  per il tuo amico a quattro zampe.

Come sfruttare lo spazio sotto le scale

Oltre a inserire una libreria o un armadio su misura, ad esempio, come arredare sottoscala Bologna, può sprigionare tantissime idee per rendere quello spazio un punto focale della casa. È possibile creare una zona di esposizione, collocando mensole su più livelli per ospitare collezioni d’arte, fotografie o piante d’appartamento!

Per chi desidera uno spazio versatile, e meno fisso come quella da esposizione, allora il sottoscala può essere arredato come zona per lo smart working. Prova a riempirlo con una scrivania su misura, una sedia e illuminazione adeguata.

Arredare un sottoscala nel soggiorno

Nel soggiorno, il sottoscala può diventare uno dei punti più eleganti della stanza. Puoi provare ad arredarlo con una credenza bassa (chiamata anche madia) o una console, ideale per riporre vari accessori per la casa. In più, se il soggiorno ha uno stile moderno e chic, puoi inserire un mobile minimalista, perfetto per ospitare un set di candele o piccoli complementi d’arredo.

Un’altra idea è utilizzare il sottoscala come estensione dell’area TV: i ripiani sotto le scale possono diventare spazi per posizionare libri o dispositivi elettronici, mantenendo un look ordinato.

Arredare il sottoscala di una scala a chiocciola

Se ti stai chiedendo come arredare sottoscala Bologna quando il tuo è molto particolare poiché a chiocciola, niente paura: abbiamo delle soluzioni mirate anche in questo caso!

Il sottoscala di una scala a chiocciola è tipicamente piccolo e curvilineo, quindi richiede soluzioni compatte. Un’idea può essere quella di posizionare una scarpiera verticale su misura o, se lo spazio lo consente, un piccolo tavolino da caffè con una lampada per creare un angolo accogliente (e di atmosfera). Un’altra opzione interessante è quella di aggiungere un po’ di verde sfruttando la forma tipica della scala con piante appese o piccole sculture.

Come arredare sottoscala Bologna con Prime Home

Sfruttare il sottoscala con creatività e funzionalità permette di ottimizzare gli spazi e rendere ogni angolo della casa unico e funzionale. Per prenotare il tuo appuntamento per la consulenza gratuita con il nostro team di architetti e interior designer contatta oggi stesso il numero 051.728253, oppure compila l’apposito modulo nella pagina Contatti del nostro sito. Ti aspettano tantissime soluzioni pensate su misura per te.

I NOSTRI MARCHI

I NOSTRI MARCHI

HAI BISOGNO DI INFO?

Contattaci per parlare con uno dei nostri interior designer.

Chiamaci a Bologna allo 051.728253 oppure a San Lazzaro al 051 0218272.

Se preferisci puoi scriverci qui e verrai ricontattato il prima possibile.

VISITA I NOSTRI SHOWROOM

Il loft di Bologna
Via Persicetana Vecchia 7/2, Uscita 3 Tangenziale di Bologna.
orari
Lunedì–Venerdì | 10:00-13:00 e 14:00-19:00
Sabato | 10:00 - 19:00 orario continuato

Lo Store di San Lazzaro
Via della Meccanica, 16 San Lazzaro di Savena, zona Cicogna
orari
Lunedì–Venerdì | 09:00-13:00 e 15:00-19:00
Sabato | 10:00 - 19:30 orario continuato

seguici anche sui social

Rimani aggiornato su tutte le novità di Prime Home

facebook icon

HAI BISOGNO DI INFO?

Contattaci per parlare con uno dei nostri interior designer.

Chiamaci a Bologna allo 051.728253 oppure a San Lazzaro al 051 0218272.

Se preferisci puoi scriverci qui e verrai ricontattato il prima possibile.

VISITA IL NOSTRO LOFT

Il loft di Bologna
Via Persicetana Vecchia 7/2, Uscita 3 Tangenziale di Bologna.
orari
Lunedì–Venerdì | 10:00-13:00 e 14:00-19:00
Sabato | 10:00 - 19:00 orario continuato

Lo Store di San Lazzaro
Via della Meccanica, 16 San Lazzaro di Savena, zona Cicogna
orari
Lunedì–Venerdì | 09:00-13:00 e 15:00-19:00
Sabato | 10:00 - 19:30 orario continuato

seguici anche sui social

Rimani aggiornato su tutte le novità di Prime Home

facebook icon

banner stosa

Prime Home s.r.l. • Via Persicetana Vecchia 7/2 40132 Bologna • Telefono 051.728253 • P.IVA e Codice Fiscale 03272011200

Tutti i diritti riservati - sito realizzato da edysma in conformità agli standards di accessibilità ed al Responsive Web Design (RWD)